Indice Prestazioni

· ACIDI BILIARI

· ACTH

· ALDOLASI

· ACIDO OH INDOLACETICO

· ADH

· ALDOSTERONE

· ACIDO VALPROICO

· AGGLUTINE A FREDDO

· ALFA 1 ANTITRIPSINA

· ALDOSTERONE

· ALFA1 ANTITRIPSINA

· ACIDO VANILMANDELICO

· ABUNEMIA

· ALFA1GLICOPROTEINA ACIDA

· ACIDI BILIARI

· AMILASI

· ANDROSTENEDIOLO GLUCURONIDE

· ALFA 2 MACROGLOBULINA

· AMILASURIAI

· ANGIOSTEINA ||

· ALFA FETOPROTEINA

· AMILASI ISOENZII

· ANTIBIOGRAMMA

· ALFA-HDBH

· ALFA–HDBH

· AMMONIEMIA

· ANTICORPI ANTIBETA 2 GLICOPROTEINA

· ANTICORPI ANTIBORRELIA (IgG-IgM)

· ANTICORPI ANTICARDIOLIPINA

· ANTICOAGULANTE

· ANTICCP(anticitrullina)

· ANTICORPI ANTI ENDOMISIO

· ANTICORPICENTROMERO

· ANTICORPI ANTI CLAMIDIA (IgA,IgM,IgG)

· ANTICORPI ANTI EPATITE A IgG

· ANTICORPI ANTIEPATITE A IgM

· ANTICORPI ANTI EPSTEIN BARR VCA (OgG, IgM)

· ANTICORPI HELICOBACTER

· ANTICORPI EPATITE DELTAIgG

· ANTICORPI FOSFOLIPIDI IgG, IgM

· ANTICORPI ANTIHERPES 1 O 2 IgG

· ANTICORPI ANTI EPATIRE DELTA IgM

· ANTICORPI ANTI GAD

· ANTICORPI ANTI HERPES 1 O 2 IgM)

· ANTICORPI Anti Epstein Barr EBNA (IgG, IgM)

· ANTICORPI ANTI GLIADINA(IgA, IgG)

· ANTICORPI ANTIINSULA PANCREATICA (ICA)

· ANTICORPI ANTIINSULINA

· ANTICORPI ANTI LKM (microsomi epatici e renali)

· ANTICORPI ANTIMUSCOLOLISCIO(ASMA)

· ANTICORPI ANTI LISTERIA

· ANTICORPI ANTI MITOCONDRIO (AMA)

· ANTICORPI ANTI MUSCOLO STRIATO

· ANTICORPI ANTI Mycoplasma Pneumoniae

· ANTI MORBILLO IgG

· ANTIICORPI NUCLEO(ANA)

· ANTICORPI ANTI MICROSOMI

· ANTICORPI ANTI MORBILLO

· ANTICORPI ENA(antigeni nucleari estraibili)

· ANTI ENA (SSa-SSb-Sm-Jo1-Sm/RNP-Scl 70)

· ANTICORPI ANTI PERTOSSE IgG

· ANTICORPI ANTI ROSOLIA(,IgM)

· ANTICORPI ANTI OVAIO

· ANTI CORPI ANTI PERTOSSE IgM

· ANTICORPI ANTI SPERMATOZOI

· ANTI RECETTORI TSH

· ANTICORPI ANTISURRENE

· ANTICORPI ANTIPARVOVIRUS B19 IgG

· ANTICORPI ANTI ROSOLIA IgG

· ANTICORPI ANTITETANO

· ANTICORPI TIREOGLOBULINA

· ANTICORPI ANTI TRANSGLUTAMINASI IgG

· APOLIPROTEINA A

· ANTICORPI ANTI TPO (anti tireoperossidasi)

· ANTICORPI ANTI VARICELLA (IgG, IgM)

· APOLIPROTEINA B

· ANTICORPI ANTI TOXOPLASMA (IgG, IgM)

· ANTIMICROGRAMMA

· ANTICORPI ANTI TRANSGLUTAMINASI IA

· ANTITROMBINA ||

· AZOTEMIA

· . AZOTURIA

· BILIRUBINAFRAZIONATA

· BILIRUBINATOTALE

· . BACILLO DI KOCH

· .BETA GCG

· .BETA 2 MICROGLOBULINA

· C1 INIBITORE

· CA 125

· COMPLETAMENTO (C3, C4)

· CA15-3

· CA 15-3

· CA 19-9

· CA 195

· CA 50

· CA 72-4

· COMPLETAMENTO C1Q

· CALCITONINA

· CALCIURIA

· CARBAMAZEPINA

· CATECOLAMINE URINARIE

· CATENE LEGGERE

· CALCIOPROTEINA FECALE

· CALCIO

· CARBAMAZEPINA

· CDT (transferrina carboidtrato deficiente)

· CEA (antigene carcino-embronario)

· CICLOSPORINA

· CLORURIA

· CELLULE L.E. (TEST EMATOLOGIOCO)

· CLEARANCE DELLA CREATINA

· COLESTEROLO TOTALE

· CERULOPLASMINA

· CLEARANCE DELL' UREA

· COLESTEROLO HDL

· CHETOSTEROIDI

· CLORO

· COLESTEROLO

· COLESTEROLO LDL

· COLINESTERASI

· CORTISOLO URINARIO

· CRETININEMIA

· C-PEPTIDE

· CREATINURIA

· COPROCULTURA

· CREATINCHINASI(CPK)

· CRIOGLOBULINE

· CORTISOLO

· CRETINCHINASI (CKMB)

· CROMOGRANINA A

· CUPREMIA

· CURVA GLICEMICA DA CARIC ORALE

· YFRA 21-1

· DHEA(deidroepiandrosterone)

· DHEA-S (deidroepiandrosterone solfato)

· DEOSSICORTISOLO

· DIGOSSINA

· DIMERO D

· DIIDROTESTOSTERONE (DHT)

· DUO TEST

· ELETTROFORESI DELL’EMOGLOBINA

· EMOCROMO con formula e Piastrine

· EMOGLOBINAGLICOSILATA(HbA1C)

· EMOGRUPPO E FATTORE Rh

· ENOLASI NEURONE SPECIFICO (NSE)

· EOSINOFILI

· ESAME CALCOLI URINARI

· ESAME CHIMICO FISICO DELLE FECI

· ESAME DELLIQUIDO SEMINALE

· ESAME PARASSITOLOGICO FECI

· ESAME DELLE URINE

· ESTRIOLO

· ESTRIOLO URINARIO

· ESTRONE

· ETOSUCCIMIDE

· FSH (ORMONE FOLLICOLOSTIMOLANTE)

· FENITOINA

· FENOBARBITAL

· FERRITINA

· FIBRINOGENO

· FOLATI (ACIDO FOLICO)

· FOSFATASI ALCALINA

· FOSFATASI ACIDATOTALE

· FOSFATASI ACIDAPROSTATICA(PAP)

· FOSFATURIA

· FOSFORO

· FRUTTOSAMINA

· FT3 (TRIODOTIRONINALIBERA)

· FT4 (TIROXINALIBERA)

· GLUCOSIO 6 FOSFATO DEIDROGENASI (G6PDH)

· GAMMA-GT

· GASTRINA

· GH (ORMONE SOMATOTROPO)

· GLICEMIA

· GLICEMIADOPO CARICO

· GLICOSURIAFRAZIONATA

· HBsAg (antigene di superficie epatite B)

· HBcAb (ANTI core epatite B)

· HBeAg (antigene e epatite B)

· HBeAb (ANTI antigene e epatite B)

· HBcAb IgM (anticorpi IgM anti core epatite B)

· HBV DNA

· HCV Ab (ANTI epatite C)

· HCV AB TEST DI CONFERMA(RIBA)

· HCV RNAQUALITATIVO

· HCV RNAQUANTITATIVO

· HCV RNAGENOTIPO

· HIV 1-2 Ab

· HIV TEST DI CONFERMA

· HELICOBACTER ANTIGENE NELLE FECI

· HPL(ormone placentare lattogeno)

· IDENTIFICAZIONE BIOCHIMICA

· 17 OH PROGESTERONE

· IDROSSIPROLINURIA

· IMMUNOCOMPLESSI CIRCOLANTI

· IMMUNOGLOBULINAA (IgA)

· IMMUNOGLOBULINAG (IgG)

· IMMUNOGLOBULINAM (IgM)

· INSULINEMIA

· ISOENZIMI FOSFATASI ALCALINA

· LDH (lattico deidrogenasi)

· LH (ormone luteinizzante)

· LATTATI (acido lattico)

· LIPASI

· LIPEMIATOTALE

· LIPOPROTEINA(a)

· LITIEMIA

· _LDH( lattico deidrogenasi)

· _LH (omone luteinizzante)

· MCA (ANTIGENE CARBOIDRATICO MUCINOSO)

· MAGNESIO

· MAGNESIURIA

· MICROALBUMINURIA

· MIOGLOBINA

· MONOTEST

· MUCOPROTEINE

· NUMERO DI DIBUCAINA

· OSTEOCALCINA

· PAPTEST

· PSA (ANTIGENE PROSTATICO SPECIFICO)

· PSAFREE

· _PSA( ANTIGENE PROSTATICO SPECIFICO)

· PARATORMONE (PTH)

· PIOMBEMIA

· PIRUVATO KINASI (PK)

· PORFIRINE URINARIE

· PORFOBILINOGENO

· POTASSIO

· POTASSIURIA

· PROGESTERONE

· PROLATTINA

· PROTEINABENCE JONES

· PROTEINAC ANTICOAGULANTE

· PROTEINAC REATTIVA

· PROTEINAS ANTICOAGULANTE

· PROTEINE TOTALI

· PROTEINURIADELLE 24H

· PROVE EMOGENICHE

· PT(TEMPO DI PROTROMBINA)

· PTT TEMPO DI TROMBOPLASTINAPARZIALE

· QUADRO LIPOPROTEICO

· QUADRO PROTEICO ELETTROFORETICO

· RAST

· REAZIONE DI WAALER ROSE

· REAZIONE DI WEILFELIX

· REAZIONE DI WIDAL

· REAZIONE DI WIDALWRIGHT

· REAZIONE DI WRIGHT (per Brucella)

· RENINA (in orto e clinostatismo)

· RESISTENZE OSMOTICHE GLOBULARI

· RESISTENZAALLAPROTEINAC ATTIVATA

· RETICOLOCITI

· REUMATEST

· RICERCACHLAMIDIA

· RICERCADROGHE NELLE URINE

· RICERCAMYCOPLASMA

· RICERCASANGUE OCCULTO NELLE FECI

· SALICILEMIA

· SCC (ANTIGENE TA4)

· SCOTCH TEST (OSSIURI)

· SHBG (GLOBULINALEGANTE GLI ORMONI SESSUALI)

· SIDEREMIA

· SODIEMIA

· SODIURIA

· SOMATOMEDINA

· SPERMOCOLTURA

· STREPTO M TEST

· STREPTOZYME TEST

· TACROLIMUS/ FK506

· TAMPONE

· TAMPONE (uretrale,vaginale)

· TAS (titolo antistreptolisinico)

· TBG (globulina legante la tiroxina)

· TEOFILLINA

· TEST DI COOMBS DIRETTO

· TEST DI COOMBS INDIRETTO

· TEST DI GRAVIDANZA

· TESTINTOLLERANZE ALIMENTARI

· TEST DI NORDIN

· TEST DI SIA

· TESTOSTERONE

· TESTOSTERONE LIBERO

· TINE TEST

· TIREOGLOBULINA

· TIROXINA (T4)

· TPA (antigene polipeptidico tessutale)

· TPHA

· TRANSAMINASI GOT(AST)

· TRANSAMINASI GPT(ALT)

· TRANSFERRINA

· TRIGLICERIDI

· TRIIODOTIRONINA(T3)

· TROPONINAI

· TSH (ORMONE TIREOTROPO)

· UREABREATH TEST

· URICURIA

· URINOCOLTURA

· VDRL

· VES

· VITAMINA B12

· VITAMINA D3

· ZINCO

Dove siamo

Centro Diagnostico Ara Iani

Via V. Vitale 59/ D

83031 Ariano Irpino (AV)

Tel. 0825 871039

Fax. 0825 827762

 

INDICE PRESTAZIONI

PDFConsulta l'indice completo in PDF

 

ACIDI BILIARI *

ACTH

(ormone adrenocorticotropo)

ALDOLASI

Codice Lab: ACB

Codice ASL: 90015

Referto:2 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcmol/l

Valori Normali: < 6,0

Metodo: ECLIA

Codice Lab: ACT

Codice ASL: 90152

Referto: 1  giorno

Contenitore: provetta con K 3 EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: digiuno da 12 ore – congelare subito

Unità di misura: pg/ml

Valori Normali: ore 8      7,2 – 63,3

Ore 16  12 - 35

Metodo: cinetico

Codice Lab: ALD

Codice ASL: 90052

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/ml

Valori Normali: 2 - 8

ACIDO OH INDOLACETICO *

ADH *

(ormone antidiuretico)

ALDOSTERONE *

(in orto o clinostatismo)

Metodo: cromatografico

Codice Lab: IND

Codice ASL: 90291

Referto: 7 giorni

Campione da prelevare: urine 24h

Note: /////

Unità di misura: mg/24 h

Valori Normali: 2 - 18

Metodo: RIA

Codice Lab: ADH

Codice ASL: ////

Referto: 5 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: pg/ml

Valori Normali: 0 – 6,7

Metodo: RIA

Codice Lab: ALDO

Codice ASL: 90053

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/ml

Valori Normali: in orto 70 – 295

in clino 20 - 125

ACIDO VALPROICO

AGGLUTININE A FREDDO

ALFA 1 ANTITRIPSINA *

Metodo: immunoenzimatico in fase omogenea

Codice Lab: VAL

Codice ASL: 90034

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/ml

Valori Normali: 50 - 100

Metodo: agglutinazione

Codice Lab: AGGL

Codice ASL: 90463

Referto: 2 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore (a

caldo)

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: //////

Valori Normali: fino a 1: 32

Metodo: nefelometrico

Codice Lab: ALFA1

Codice ASL: 90054

Referto: 3 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: g/l

Valori Normali: 0,9 – 2,0

ACIDO VANILMANDELICO *

ALBUMINEMIA

ALFA 1 GLICOPROTEINA ACIDA

Metodo: cromatografico

Codice Lab: VAN

Codice ASL: 9003

Referto: 4 giorni

Contenitore: urine 24 h

Campione da prelevare: urine 24 ore

Note: /////////

Unità di misura: mg/24 h

Valori Normali: 0,3 – 10,5

Metodo: turbidimetrico

Codice Lab: ALB

Codice ASL: 90051

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: g/dl

Valori Normali: 3,5 – 5,0

Metodo: turbidimetrico

Codice Lab: AAGP

Codice ASL: 90061

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: 50 – 120

ACIDO CITRICO URINARIO

(citraturia) *

ACIDO TRANSMUCONICO *

ADENOVIRUS (IgG,IgM) *

Metodo:EIA

Codice Lab: CITR

Codice ASL: 90022

Referto: 7 giorni

Contenitore: urine 24 h

Campione da prelevare: urine 24 h

Note: /////

Unità di misura: mg/24h

Valori Normali: 15  – 60

Metodo: HPLC

Codice Lab: CONI

Codice ASL: ////

Referto: 7 giorn1

Contenitore: urine

Campione da prelevare : urine fine turno

Note: /////

Unità di misura: mg/g cret

Valori Normali: popolazione generale < 130

Lavoratori esposti        < 500

Metodo:EIA

Codice Lab: ADE

Codice ASL: ////

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U.A.

Valori Normali: < 0,9 assenti

0,9 – 1,1 dubbio

Ø  1,01 presenti

ALFA 1 MICROGLOBULINA *

AMILASI

ANDROSTENEDIOLO *

GLUCURONIDE

Metodo: nefelometrico

Codice Lab: ALF1

Codice ASL: 90062

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: 2,0 – 4,2

Metodo: enzimatico-colorimetrico

Codice Lab: AMI

Codice ASL: 90064

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare : 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/l

Valori Normali: 28 - 100

Metodo: RIA

Codice Lab: AND

Codice ASL: 90081

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: 0,5 – 2,5

ALFA 2 MACROGLOBULINA *

AMILASURIA

ANGIOTENSINA II *

ALFA 2 MACROGLOBULINA *

Metodo: nefelometrico

Codice Lab: ALF2

Codice ASL: 90063

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: uomini 150 – 350

donne 175 - 420

Metodo: enzimatico-colorimetrico

Codice Lab: AMILU

Codice ASL: 90064

Referto: 1 giorno

Contenitore: urine 24 h

Campione da prelevare: urine 24 h

Note: /////

Unità di misura: UI/24 h

Valori Normali: fino a 460

Metodo: RIA

Codice Lab: ANGI

Codice ASL: 90082

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: 1,1 – 3,5

ALFA FETOPROTEINA

AMILASI ISOENZIMI

(frazione pancreatica)

ANTIBIOGRAMMA

Metodo: ECLIA

Codice Lab: AFP

Codice ASL: 90055

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: non in gravidanza 0 – 10

10^-15^ settimana 10 – 60

16^-20^ settimana 25 105

21^-24^ settimana 40 -160

25^-37^settimana 50 -320

38^-40^ settimana 40- 200

Metodo:enzimatico

Codice Lab: AMIP

Codice ASL: 90065

Referto:1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/l

Valori Normali: 13- 53

Metodo: MIC

Codice Lab: MIC

Codice ASL: 90851

Referto: 1 giorno

Campione da prelevare: colonie da coltura

Note: ////////

Unità di misura: //////

Valori Normali: /////

ALFA-HBDH *

(idrossibutirrato-deidrogenasi)          

AMMONIEMIA

ANTICORPI ANTI BETA 2 GLICOPROTEINA (IgG-IgM)

Metodo: cinetico

Codice Lab: HDH

Codice ASL: ///

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/l

Valori Normali: 55 - 140

Metodo: enzimatico

Codice Lab: AMM

Codice ASL: 90075

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con K3 EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/dl

Valori Normali: uomini 27,2 – 102

                         donne 18.7 – 86,9

Metodo: EIA

Codice Lab: AB2G,AB2M

Codice ASL: ///

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/ml

Valori Normali: < 5 negativo

   5– 8 borderline

> 8 positivo

ALEX 2 TEST  allergologico molecolare 295 allergeni

ANTICORPI ANTI BARTONELLA HENSELAE *

(IgG,IgM)

ANTICORPI ANTI FATTORE INTRINSECO *

Metodo: macroarray

Codice Lab: ALEX

Codice ASL: ////

Referto: 2 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: kUA/L

Valori Normali: < 0,3 negativo

0,3 – 1,0 basso livello di IgE

1 – 5 moderato livello di IgE

5 – 15 alto livello di IgE

>15 altissimo livello di IgE

Metodo: EIA

Codice Lab: BARG,BARM

Codice ASL: ///////

Referto: 4 giornI

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/ml

Valori Normali:

<0,9 = assenti

0,9 - 1,10 = dubbio

> 1,1 = presenti

Metodo: immunofluorescenza

Codice Lab: AFI

Codice ASL: //////

Referto:8 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: //////

Valori Normali: assenti

ANTICORPI ANTI BORRELIA

(IgG-IgM) *              

ANTICORPI ANTI CITOMEGALOVIRUS

(IgG,IgM)

ANTICORPI ANTI ECHINOCOCCO*

Metodo: EIA

Codice Lab: BORG,BORM

Codice ASL: ////

Referto: 10 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: UA

Valori Normali: IgG < 1:10 assenti

1:10 – 1:80 bassi-medi

> 1:80 alti

Metodo: ECLIA

Codice Lab: CITG,CITM

Codice ASL: 91141

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/ml

Valori Normali: IgM = assenti

IgG = immunità > 2

Metodo: EIA

Codice Lab: ECH

Codice ASL: 90922

Referto: 8 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: //////

Valori Normali: assenti

ANTICORPI ANTI CARDIOLIPINA

(IgA,IgG,IgM)

ANTICORPI anti citoplasma dei neutrofili (ANCA)

ANTICORPI ANTI DNA

Metodo: EIA

Codice Lab: CARA,CARG,CARM

Codice ASL: 90475

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/ml

Valori Normali: < 10

Metodo: EIA

Codice Lab: ANCA

Codice ASL: 90482

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/ml

Valori Normali: < 5

Metodo: EIA

Codice Lab: DNA

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/ml

Valori Normali: < 25

ANTICOAGULANTE LUPUS LIKE *

ANTI CCP (anti citrullina)

ANTICORPI ANTI ENDOMISIO *

Metodo: DVV test

Codice Lab: LACC

Codice ASL: 90465

Referto: 3 giorni

Contenitore: provetta con Na Citrato

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ///////

Valori Normali: negativo

Metodo:ECLIA

Codice Lab: ABCITR

Codice ASL: /////

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/ml

Valori Normali: < 20

Metodo: immunofluorescenza

Codice Lab: END

Codice ASL: /////

Referto: 3 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: /////

Valori Normali: assenti

ANTICORPI ANTI CENTROMERO *

ANTICORPI ANTI  CLAMIDIA * (IgA,IgG,IgM)

ANTICORPI ANTI EPATITE A IgG *

Metodo: immunofluorescenza

Codice Lab: CEN

Codice ASL: //////

Referto: 7 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ///////

Valori Normali: assenti

Metodo: EIA

Codice Lab: CLAA,CLAG,CLAM

Codice ASL: 90891

Referto: 5 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: //////

Valori Normali: assenti

ANTICORPI ANTI EPATITE A IgG

Metodo: chemiluminescenza

Codice Lab: HAV

Codice ASL: 91171

Referto: 2 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: /////

Valori Normali: assenti

ANTICORPI ANTI EPATITE A IgM *

ANTICORPI ANTI EPSTEIN BARR VCA (IgG,IgM)

ANTICORPI ANTI HELICOBACTER

Metodo: chemiluminescenza

Codice Lab: HAM

Codice ASL: 91172

Referto: 2  giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: /////

Valori Normali: assenti

Metodo: EIA

Codice Lab: VCA,VCAM

Codice ASL: 91211

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/ml

Valori Normali: < 20 negativo

                          20 – 25 borderline

                       >25 positivo

Metodo: EIA

Codice Lab: HEL

Codice ASL: 90944

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: /////

Valori Normali: assenti

ANTICORPI ANTI EPATITE DELTA IgG *

ANTICORPI ANTI FOSFOLIPIDI IgG IgM

ANTICORPI ANTI HERPES 1 o 2 IgG

Metodo: EIA

Codice Lab: HDV

Codice ASL: 91203

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: /////

Valori Normali: assenti

Metodo: EIA

Codice Lab: AFOS AFOM

Codice ASL: /////

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/ml

Valori Normali: < 10

Metodo: EIA

Codice Lab: HER1,HERG

Codice ASL: 91215

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/I

Valori Normali:   0 – 20 assenti

                           20 – 25 dubbio

>25 presenti

  ANTICORPI ANTI EPATITE DELTA IgM *

ANTICORPI ANTI GAD *

ANTICORPI ANTI HERPES 1 o 2 IgM

Metodo: EIA

Codice Lab: HDVM

Codice ASL: 91204

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: /////

Valori Normali: assenti

Metodo: EIA

Codice Lab: GAD

Codice ASL: /////

Referto: 8 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/ml

Valori Normali: < 5 negativo

   5– 8 borderline

> 8 positivo

Metodo: EIA

Codice Lab: HEM1,

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/l

Valori Normali: 0 – 20 assenti

                           20 – 25 dubbio

                           >25 presenti

ANTICORPI Anti Epstein Barr EBNA (IgG,IgM)

ANTICORPI ANTI GLIADINA DEAMIDTA (IgA,IgG)

ANTICORPI ANTI INSULA PANCREATICA (ICA) *

 Metodo: EIA

Codice Lab: EBNA,EA

Codice ASL: 91211

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/ml

Valori Normali: < 20 negativo

                          20 – 25 borderline

                       >25 positivo

Metodo: EIA

Codice Lab: AGA,AGG

Codice ASL: 90495

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/ml

Valori Normali: 0 - 10

Metodo: immunofluorescenza

Codice Lab: ICA

Codice ASL: ////

Referto: 8 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: //////

Valori Normali: assenti

ANTICORPI ANTI INSULINA *

ANTICORPI ANTI LKM (microsomi epatici e renali)

ANTICORPI ANTI  MUSCOLO LISCIO (ASMA) *

Metodo: EIA

Codice Lab: AIN

Codice ASL: 90511

Referto: 5 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: /////

Valori Normali: assenti

Metodo: EIA

Codice Lab: LKM

Codice ASL: 90515

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/ml

Valori Normali: < 10

Metodo: immunofluorescenza

Codice Lab: ASM

Codice ASL: 90522

Referto: 7 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: assenti

ANTICORPI ANTI LISTERIA *

ANTICORPI ANTI MITOCONDRIO (AMA)

ANTICORPI ANTI MUSCOLO STRIATO *

Metodo: EIA

Codice Lab: LIS

Codice ASL: /////

Referto: 7 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: /////

Valori Normali: assenti

Metodo: EIA

Codice Lab: AMA

Codice ASL: 90521

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/ml

Valori Normali: < 10

Metodo: immunofluorescenza

Codice Lab: AMS

Codice ASL: 90523

Referto: 7 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: assenti

ANTICORPI ANTI Mycoplsma Pneumoniae *

ANTICORPI ANTI MORBILLO IgG

ANTICORPI ANTI NUCLEO (ANA)

Metodo: EIA

Codice Lab: AMYC

Codice ASL: 91025

Referto: 10 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: /////

Valori Normali: assenti

Metodo: EIA

Codice Lab: MORBG

Codice ASL: 91243

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: UI/ml

Valori Normali: 0 – 27 Assenti

27 – 40 Dubbio

> 40 Presenti

Metodo: EIA

Codice Lab: ANA

Codice ASL: 90524

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/ml

Valori Normali: < 1,2

ANTICORPI ANTI MICROSOMI

ANTICORPI ANTI MORBILLO IgM *

ANTICORPI ANTI ENA

(antigeni nucleari estraibili)

 Metodo: EIA

Codice Lab: AAM

Codice ASL: 90514

Referto: 2 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: UI/ml

Valori Normali: 0 - 100

Metodo: EIA

Codice Lab: MORBM

Codice ASL: ////

Referto: 2 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: UI/ml

Valori Normali: 0 – 27 Assenti

27 – 40 Dubbio

> 40 Presenti

Metodo: EIA

Codice Lab: ENA

Codice ASL: 90473

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/ml

Valori Normali: < 1,0

ANTI ENA (SSa-SSb-Sm-Jo1-Sm/RNP-Scl 70)            

ANTICORPI ANTI ROSOLIA IgG

ANTICORPI ANTI ROSOLIA IgM

Metodo: EIA

Codice Lab: SSA,SSB,SM, SCL,JO1

Codice ASL: ////

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: /U/ml

Valori Normali: < 25

Metodo: ECLIA

Codice Lab: ROSG

Codice ASL: 91264

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: UI/ml

Valori Normali: immunità > 15

Metodo: ECLIA

Codice Lab: ROSM

Codice ASL: 91265

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: assenti

ANTICORPI ANTI OVAIO *

ANTICORPI ANTI PERTOSSE (IgG,I gM) *

ANTICORPI ANTI SPERMATOZOI *

Metodo: immunofluorescenza

Codice Lab: OVA

Codice ASL: ////

Referto: 10 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: /////

Valori Normali: assenti

Metodo: EIA

Codice Lab: PER, PERM

Codice ASL: 90874

Referto: 8 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: fatt. diluizione

Valori Normali: fino a 1:5 negativo

da 1:5 a 1:40 basso positivo

> 1:40 positivo

Metodo: EIA

Codice Lab: ASPE

Codice ASL: 90542

Referto: 6 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: /////

Valori Normali: assenti

ANTICORPI ANTI PAROTITE (IgG,IgM) *

ANTICORPI ANTI RECETTORI TSH *

ANTICORPI ANTI SURRENE *

Metodo: EIA

Codice Lab: PARO,PARM

Codice ASL: 91251

Referto: 3 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: UA/ml

Valori Normali: < 27 assenti

27 – 40 dubbio

> 40 presenti

Metodo: RIA

Codice Lab: RECE

Codice ASL: 90535

Referto: 2 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/l

Valori Normali: 0 - 10

Metodo: immunofluorescenza

Codice Lab: SURR

Codice ASL: 90543

Referto: 8 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: /////

Valori Normali: assenti

ANTICORPI ANTI PARVOVIRUS B 19 (IgG  - IgM) *

ANTICORPI ANTI RECETTORE ACETILCOLINA *

ANTICORPI ANTI TETANO

 Metodo: EIA

Codice Lab: PARV

Codice ASL: /////

Referto: 3 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: UA/ml

Valori Normali: < 0,8 negativo

0,8 – 1,2 dubbio

> 1,2 positivo

Metodo: EIA

Codice Lab: ABACE

Codice ASL: 91264

Referto: 10 giornI

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: UI/ml

Valori Normali: immunità > 15

Metodo: EIA

Codice Lab: TETA

Codice ASL: ////

Referto: 3 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: UI/ml

Valori Normali: <  0,10 non immune

0,11 – 1,00 immunità non garantita

> 1,10 immunità garantita

ANTICORPI ANTI TIREOGLOBULINA

ANTICORPI  ANTI TRANSGLUTAMINASI  IgG

APOLIPROTEINA A *

Metodo: ECLIA

Codice Lab: AAT

Codice ASL: 90544

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: UI/ml

Valori Normali: 10 - 115

Metodo: EIA

Codice Lab: TGG

Codice ASL: /////

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/ml

Valori Normali: 0 - 10

Metodo: turbidimetrico

Codice Lab: APOA

Codice ASL: 90084

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: 95 - 206

ANTICORPI ANTI TPO (anti tireoperossidasi)

ANTICORPI ANTI VARICELLA (IgG,IgM)

APOLIPROTEINA B *

Metodo: ECLIA

Codice Lab: TPO

Codice ASL: 90514

Prezzo: 159,50 Ticket: 11,30

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: UI/ml

Valori Normali: 5 - 34

Metodo: EIA

Codice Lab: VAR,VAM

Codice ASL: 91271

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: UA/ml

Valori Normali: 0 – 27 Assenti

27 – 40 Dubbio

> 40 Presenti

Metodo: turbidimetrico

Codice Lab: APOB

Codice ASL: 90085

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: 60 - 140

ANTICORPI ANTI TOXOPLASMA (IgG,IgM)

ANTIMICOGRAMMA

APTOGLOBINA *

Metodo: ECLIA

Codice Lab: TOXG,TOXM

Codice ASL: 91094

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: UI/ml

Valori Normali: IgG immunità > 5

IgM assenti

Metodo: microdiluizione

Codice Lab: MICE

Codice ASL: 90973

Referto: 1 giorno

Contenitore: /////

Campione da prelevare: colonie da coltura

Note: /////////

Unità di misura: //////

Valori Normali: ////

Metodo: turbidimetrico

Codice Lab: APTO

Codice ASL: 90091

Referto: 2 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: g/l

Valori Normali: 0,3 - 2,0

ANTICORPI  ANTI TRANSGLUTAMINASI  IgA

ANTITROMBINA III

AZOTEMIA

Metodo: EIA

Codice Lab: TSG

Codice ASL: /////

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/ml

Valori Normali: 0 - 10

Metodo: cinetico colorimetrico

Codice Lab: AT3

Codice ASL: 90575

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con sodio citrato

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: %

Valori Normali: 80 - 120

Metodo: cinetico con ureasi

Codice Lab: AZO

Codice ASL: 90441

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: 15 - 50

AZOTURIA

BILIRUBINA FRAZIONATA

C1 INIBITORE *

Metodo: cinetico con ureasi

Codice Lab: UREU

Codice ASL: 90441

Referto: 1 giorno

Contenitore: contenitore 24 h

Campione da prelevare: raccolta urine 24 h

Note: //////

Unità di misura: g/24 h

Valori Normali: 15 - 30

Metodo: diazotazione con acido sulfanilico

Codice Lab: BIF

Codice ASL: 90105

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: totale: fino a 1,10

diretta: fino a 0,25

indiretta: fino a 0,85

Metodo: nefelometrico

Codice Lab: C1

Codice ASL: 90601

Referto: 3  giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: 15 - 35

BACILLO DI KOCH (es. microscopico in urine o escreato tracheo-bronchiale)      

BILIRUBINA TOTALE

CA 125

Metodo: Zhiel-Neelsen

Codice Lab: BKU,BK

Codice ASL: 91024

Referto: 3 giorni

Contenitore: urine 24 h, contenitore sterile

Campione da prelevare: urine 24 h; escreato tracheo-

bronchiale

Unità di misura: /////

Valori Normali: assente

Metodo: diazotazione con acido sulfanilico

Codice Lab: BIT

Codice ASL: 90104

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: fino a 1,10

Metodo: ECLIA

Codice Lab: CA125

Codice ASL: 90551

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: UI/ml

Valori Normali:  0 - 35

BREATH TEST AL LATTOSIO *      

CARIOTIPO *

CISTATINA C *

Metodo: spettrometria di massa

Codice Lab: BTL

Codice ASL: /////

Referto: 4 giorni

Preparazione: ritirare istruzioni in segreteria

Campione da prelevare: espirare in provetta; bere sol.lattosio; espirare ogni 30 min. per 8 volte

Metodo: coltura mista linfocitaria

Codice Lab: CARIO

Codice ASL: ////

Referto: 20 giorni

Contenitore: 2 provette con litio eparina sottovuoto

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura:///

Valori Normali: ////

Metodo: nefelometrico

Codice Lab: CISTA

Codice ASL: ///

Referto: 3 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/l

Valori Normali:  1 -  50 anni 0,56 – 0,90

                              >51 anni 0,58 – 1,05

CLOSTRIDIUM DIFFICILE *      

CROMO *

CTX *

Metodo: Zhiel-Neelsen

Codice Lab: CLOST

Codice ASL: 90911

Referto: 1 giorno

Contenitore: contenitore sterile per feci

Campione da prelevare: feci

Unità di misura: /////

Valori Normali: assente

Metodo: ICPMS

Codice Lab: CRO

Codice ASL:

Referto: 7 giornI

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/l

Valori Normali: fino a 1,0

Metodo: chemiluminescenza

Codice Lab: CTX

Codice ASL: ////

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: postmenopausa 0,034 – 1,037                                                    premenopausa 0,034 – 0,0634

Uomini 0,036 – 0,724

     

BETA HCG     

COMPLEMENTO (C3,C4)

CA 15-3

Metodo: ECLIA

Codice Lab: BETA

Codice ASL: 90275

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mUI/ml

Valori Normali: valore basale 0 – 9

1^ sett. 20 – 50

2^ sett. 50–100

3^ sett. 70– 1000

5–6 sett. 850-20800

6-7 sett. 4000-100200

7-12 sett.11500-289000

12-16sett.18300-137000

16-29 sett. 1400-53000

Metodo: turbidimetrico

Codice Lab: C3,C4

Codice ASL: 90602

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: C3 90 – 180

C4 10 - 40

Metodo: ECLIA

Codice Lab: CA153

Codice ASL: 90552

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: UI/ml

Valori Normali: 0 – 31,3

BETA 2 MICROGLOBULINA

COMPLEMENTO C1Q *

CA 19-9

Metodo: iimmunoenzimatico in fase omogenea

Codice Lab: B2M

Codice ASL: 90101

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/l

Valori Normali: 0,8  – 2,2

Metodo: turbidimetrico

Codice Lab: CQ

Codice ASL: 90602

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: 10 - 25

Metodo: ECLIA

Codice Lab: CA199

Codice ASL: 90553

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: UI/ml

Valori Normali: 0 - 37

CA 195 *

CALCITONINA

CATECOLAMINE URINARIE *

Metodo: EIA

Codice Lab: CA195

Codice ASL: 90554

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: UI/ml

Valori Normali: 0 - 25

Metodo: ECLIA

Codice Lab: CA

Codice ASL: 90115

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: pg/ml

Valori Normali: uomini  0 – 10,2

                         donne  0 – 6,39

Metodo: cromatografico -spettrofotometrico

Codice Lab: CATE

Codice ASL: 90124

Referto: 4 giorni

Contenitore: urine 24 h

Campione da prelevare: raccolta urine 24 h

Note: /////

Unità di misura: mcg/24 h

Valori Normali: 10 - 100

CA 50 *

CALCIURIA

CATENE LEGGERE * (kappa,lambda) plasmatiche

Metodo: RIA

Codice Lab: CA50

Codice ASL: 90555

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: UI/ml

Valori Normali: 0 - 25

Metodo: colorimetrico con o cresolftaleina

Codice Lab: CALU

Codice ASL: 90114

Referto: 1 giorno

Contenitore: 24 h

Campione da prelevare: urine 24 h

Note: /////

Unità di misura: mg/24 h

Valori Normali: 50 - 400

Metodo: turbidimetrico

Codice Lab: CKP,CLP

Codice ASL: 90284

Referto: 3 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: kappa 629 – 1350

lambda 313 - 723

CA 72-4 *

CALPROTECTINA FECALE

CATENE LEGGERE (kappa,lambda) urinarie

Metodo: RIA

Codice Lab: CA724

Codice ASL: 90561

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/L

Valori Normali: 0 - 4

Metodo: EIA

Codice Lab: CPRO

Codice ASL: ////

Referto: 1 giorno

Contenitore: contenitore sterile per feci

Campione da prelevare: feci

Note: ////

Unità di misura: mcg/gr feci

Valori Normali: < 50  livello nella media

                          50 – 200 leggermente elevato

                        >200 molto elevato

Metodo: immunoturbidimetrico

Codice Lab: CKU,CLAU

Codice ASL: 90284

Referto: 1 giorno

Contenitore: urine 24 h

Campione da prelevare: raccolta urine 24 h

Note: /////

Unità di misura: mg/l

Valori Normali: kappa 0 - 20

                       lambda 0 – 10

                       rapporto kappa/lambda 1 - 5

CALCIO

CARBAMAZEPINA

CDT (transferrina carboidrato deficiente)

 Metodo: colorimetrico con o cresolftaleina

Codice Lab: CAL

Codice ASL: 90114

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: 8,0 – 10,4

Metodo: immunoenzimatico in fase omogenea

Codice Lab: CBZ

Codice ASL: 90123

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/ml

Valori Normali: 4 - 12

Metodo: elettroforesi capillare

Codice Lab: CDT

Codice ASL: ////

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: %

Valori Normali: < 1,3 negativo

                         1,3 – 1,6 non decisivo

                         >1,6 patologico

CALCIO IONIZZATO

CAPACITA' FERRO LEGANTE

CARBOSSIEMOGLOBINA *

Metodo: enzimatico

Codice Lab: CAI

Codice ASL: ////

Referto: 1  giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: 4,8 – 5,2

Metodo: chimico

Codice Lab: CFL

Codice ASL: 90424

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/dl

Valori Normali: totale 250 – 420

                         latente 150 - 340

Metodo: assorbimento atomico

Codice Lab: CHB

Codice ASL: ////

Referto: 3 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: % Hb totale

Valori Normali: 0 - 5

CEA (antigene carcino – embrionario)

CICLOSPORINA *

CLORURIA

Metodo: ECLIA

Codice Lab: CEA

Codice ASL: 90563

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: 0 - 5

Metodo: FPIA

Codice Lab: CICL

Codice ASL: 90132

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta K 3 EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/ml

Valori Normali: range terapeutico: 200 - 700

Metodo: potenziometria indiretta

Codice Lab: CLUR

Codice ASL: 90133

Referto: 1 giorno

Contenitore: contenitore urine 24 h

Campione da prelevare: raccolta urine 24 h

Note: /////

Unità di misura: mEq/24 h

Valori Normali: 100 - 150

CELLULE L.E. (test ematologico)        

CLEARANCE DELLA CREATININA

COLESTEROLO TOTALE

Metodo: colorazione Giemsa

Codice Lab: LETE

Codice ASL: /////

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con K 3 EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: assenti

Metodo: enzimatico

Codice Lab: CLC

Codice ASL: 90164

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel +cont. urine24h

Campione da prelevare: s. venoso+urine 24h

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ml/min

Valori Normali: uomo: 90 – 140

donna: 70 - 120

Metodo: enzimatico - colorimetrico

Codice Lab: COL

Codice ASL: 90143

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: fino a 30 anni 100 -180

da 30 a 50 anni 100 - 200

oltre 50 anni 100 - 220

CERULOPLASMINA *

CLERANCE DELL'UREA

COLESTEROLO HDL

Metodo: nefelometrico

Codice Lab: CERU

Codice ASL: 90125

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: 22 - 58

Metodo: enzimatico con ureasi

Codice Lab: CURE

Codice ASL: ////

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel +cont. urine 24h

Campione da prelevare: s. venoso+urine 24 h

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ml/min

Valori Normali: 40 - 60

Metodo: diretto senza pretrattamento

Codice Lab: HDL

Codice ASL: 90141

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: uomo: rischio elevato < 35

rischio inferiore > 55

donna:rischio elevato < 45

rischio inferiore > 65

17CHETOSTEROIDI            

CLORO

COLESTEROLO LDL

 Metodo: cromatografico - spettrofotometrico

Codice Lab: 17KS

Codice ASL: 90013

Referto: 4 giorni

Contenitore: urine 24 h

Campione da prelevare: raccolta urine 24 h

Note: //////

Unità di misura: mg/24 h

Valori Normali: fino a 6 anni 0 – 2,2

6-10 anni 0,9-5,6

10-14 anni 2,9-13,4

15-16 anni 8,2-14,2

16-17 anni 10,7-17,3

18-19 anni 12,7-17,9

20-25 anni 14,0-18,8

25-40 anni 11,0-19,0

50-60 anni 7,3-16,8

60-70 anni 5,5-13,4

70-80 anni 3,2-10,9

Metodo: potenziometria indiretta

Codice Lab: CL

Codice ASL: 90133

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mEq/l

Valori Normali: 97 - 106

Metodo: enzimatico - colorimetrico

Codice Lab: LDL

Codice ASL: 90142

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: rischio sospetto >150

rischio elevato >190

COLINESTERASI

CORTISOLO URINARIO

CREATININEMIA

Metodo: enzimatico con butirriltiocolina

Codice Lab: CHE

Codice ASL: 90144

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/l

Valori Normali: uomo: 5320 – 12920

donna:

fino a 39 anni: 4260 – 11250

oltre i 39 anni: 5320 –12920

in gravidanza: 3650 - 9120

Metodo: EIA

Codice Lab: COU

Codice ASL: 90153

Referto: 1 giorno

Contenitore: contenitore urine 24 h

Campione da prelevare: raccolta urine 24 h

Note: ////////

Unità di misura: mcg/24 h

Valori Normali: 75 - 270

Metodo: enzimatico colorimetrico

Codice Lab: CRE

Codice ASL: 90163

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: uomo: 0,67 – 1,17

donna e bambino: 0,51 – 0,95

CONTA DI ADDIS

C-PEPTIDE

CREATINURIA

Metodo: ////

Codice Lab: ADD

Codice ASL: 90442

Referto: 1 giorno

Contenitore: contenitore urine 24 h

Campione da prelevare: raccolta urine 24 h

Note: /////

Unità di misura: /24 h

Valori Normali: leucociti: < 2 milioni

emazie : < 1 milione

cilindri: < 10.000

Metodo: ECLIA

Codice Lab: CPEP

Codice ASL: 90111

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/dl

Valori Normali: 1,0 – 5.4

Metodo: enzimatico colorimetrico

Codice Lab: CRU

Codice ASL: 90163

Referto: 1 giorno

Contenitore: contenitore urine 24 h

Campione da prelevare: raccolta urine 24 h

Note: /////

Unità di misura: g/24 h

Valori Normali: uomo: 0,5 – 2,0

donna: 0,5 – 1,8

COPROCOLTURA

CREATINCHINASI (CPK)

CRIOGLOBULINE

Metodo: colturale dopo arricchimento

Codice Lab: EC3

Codice ASL: 90943

Referto: 3 giorni

Contenitore: contenitore sterile per feci

Campione da prelevare: feci

Note: ////

Unità di misura: /////

Valori Normali: negativa per Salmonella,Shigelle

e Campylobacter

Metodo: enzimatico raccomandato IFCC

Codice Lab: CPK

Codice ASL: 90154

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/l

Valori Normali: uomo: 38 – 174

donna: 26 - 140

bambino: 26 - 140

Metodo: precipitazione a freddo

Codice Lab: CRIO

Codice ASL: 90611

Referto: 2 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso a caldo

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: //////

Valori Normali: assenti

CORTISOLO

CRETINCHINASI MB (CKMB)

CROMOGRANINA A *

Metodo: ECLIA

Codice Lab: COR

Codice ASL: 90153

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/dl

Valori Normali: ore 8: 6,2 – 19,4

ore 16: 2,3 – 11,9

Metodo: enzimatico

Codice Lab: CKMB

Codice ASL: 90155

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/l

Valori Normali: 0 - 16

Metodo: RIA

Codice Lab: CROM A

Codice ASL: ////

Referto: 15 giorni

Contenitore: provetta con K 3 EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/l

Valori Normali: < 20

CUPREMIA (CUPRURIA) *

DHEA-S (deidroepiandrosterone solfato)

DIIDROTESTOSTERONE (DHT) *

Metodo: colorimetrico con batocuproina

Codice Lab: CUPR,CUPU

Codice ASL: 90394

Referto: 2 giorni

Contenitore: provetta con gel o contenitore 24h

Campione da prelevare: 3 ml s.venoso o urine 24h

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: siero: mcg/dl

urine: mcg/24 h

Valori Normali: siero: 65 – 165

urine: 4 - 50

Metodo: ECLIA

Codice Lab: DEAS

Codice ASL: 90172

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/dl

Valori Normali: 100 - 450

Metodo: RIA

Codice Lab: DHT

Codice ASL: 90175

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: uomo: 3,0 – 8,0

donna: 0,4 – 1,0

CURVA GLICEMICA DA CARICO ORALE          

11 DEOSSICORTISOLO *

DUO TEST *

Metodo: enzimatico con esochinasi

Codice Lab: CCS

Codice ASL: 90265

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: prel.basale+prel.a tempo

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: ////

Metodo: RIA

Codice Lab: 11OH

Codice ASL: 90011

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: fino a 8

Metodo: EIA

Codice Lab: DUO

Codice ASL: ////

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ///

Valori Normali: ////

CYFRA 21-1 *

DIGOSSINA *

ELETTROFORESI DELL'EMOGLOBINA

Metodo: RIA

Codice Lab: CYFRA

Codice ASL: 90613

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: < 3,5

Metodo: chemiluminescenza

Codice Lab: DIG

Codice ASL: 90211

Referto: 3 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: in terapia: 0,9 – 2,20

livello tossico: > 2,40

Metodo: elettroforesi capillare

Codice Lab: EHB

Codice ASL: 90665

Referto: 3 giorni

Contenitore: provetta con K 3 EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: %

Valori Normali: Hb A1: 96,0 – 98,0

Hb A2: 2,0 – 4,0

Hb fetale: 0,0 - 1,5

DHEA (deidroepiandrosterone) *

DIMERO D

EMOCROMO con formula e Piastrine

Metodo: RIA

Codice Lab: DEA

Codice ASL: 90171

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/dl

Valori Normali: 2,0 – 9,0

Metodo: immunoturbidimetrico

Codice Lab: DID

Codice ASL: 90614

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con Na citrato

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: < 500

in gravidanza il cut off diagnostico

per la diagnosi di

tromboembolia venosa è:

I trimestre: 250 - 500

II trimestre 465 - 1055

Metodo: contaglobuli XN 1000 SYSMEX

Codice Lab: EMC1

Codice ASL: 90622

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con K 3 EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Valori Normali: glob.rossi :

uomo 4.500.000-6.200.000

donna 4.000.000-5.400.000

bambino 4.000.000-5.500.000

glob.bianchi:

uomo e donna: 4.000-10.000

bambino: 5000-13500

Hb:

uomo 14-18

donna 12-16

bambino 12-15,5

DISBIOSI TEST *

DNAsi B ANTICORPI *

ELASTASI FECALE *

Metodo: ////

Codice Lab: DISBIO

Codice ASL: //////

Referto: 10 giorni

Contenitore: contenitore sterile per urine

Campione da prelevare: urine

Valori Normali: scatolo < 0,009 mcg/mg creat

Indacano < 17,0 mcg/mg creat

Creatinuria 60 – 140 mg/dl

Metodo: nefelometrico

Codice Lab: DNAB

Codice ASL: 91091

Referto: 2 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/ml

Valori Normali: < 75 negativo

da 75 a 200 = debole positivo

>200  = positivo

Metodo: chemiluminescenza

Codice Lab: ELA

Codice ASL: ////

Referto:3 giorni

Contenitore: contenitore sterile per feci

Campione da prelevare: feci

Unità di misura: mcg/gr  feci

Valori Normali: insufficienza pancreatica:

< 100 grave

100 – 200 da lieve a moderata

>200  normale

ERITROPOIETINA *      

EVEROLIMUS *

GONOCOCCO

Metodo: chemilumonescenza

Codice Lab: ERI

Codice ASL: 90.18.5

Referto: 2 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mUI/ml

Valori Normali: 2 - 25

Metodo: HPLC

Codice Lab: EVE

Codice ASL: ////

Referto: 7 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/l

Valori Normali: range terapeutico 3,0 – 8,0

Metodo: PCR

Codice Lab: GO

Codice ASL: ////

Referto: 1 giorno

Contenitore: tampone sterile, contenitore urine

Campione da prelevare: tampone uretrale o cervicale, urine

Unità di misura: ////

Valori Normali: negativa

EMOGLOBINA GLICOSILATA (HbA1C)

ESAME CALCOLI URINARI

ESAME DELLE URINE

Metodo: immunoturbidimetrico al lattice

standardizzato IFCC

Codice Lab: EMGL

Codice ASL: 90281

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con K 3 EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mmol/mol

Valori Normali: 29 – 42

Metodo: chimico

Codice Lab: ECU

Codice ASL: 90121

Referto: 1 giorno

Contenitore: /////

Campione da prelevare: /////

Note: /////

Unità di misura: ////

Valori Normali: ////

Metodo: chimico-microscopico

Codice Lab: URI

Codice ASL: 90443

Referto: 1 giorno

Contenitore: contenitore urine

Campione da prelevare: prime urine al risveglio

Unità di misura: ////

Valori Normali: /////

EMOGRUPPO E FATTORE Rh

ESAME CHIMICO FISICO DELLE FECI

ESTRIOLO*

Metodo: agglutinazione su vetrino

con sieri monoclonali

Codice Lab: EGF

Codice ASL: /////

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con K 3EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: /////

Metodo: chimico-microscopico

Codice Lab: CDF

Codice ASL: 90213

Referto: 1 giorno

Contenitore: contenitore per feci

Campione da prelevare: feci

Note: ////

Unità di misura: ////

Valori Normali: ////

Metodo: EIA

Codice Lab: ES3

Codice ASL: 90193

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: 10-20 sett. 6-40

21-25 sett. 15-80

26-30 sett. 35-150

31-34 sett. 50-300

35-36 sett. 80-330

37-38 sett. 100-350

39-40 sett. 160-375

41-42 sett. 100-330

ENOLASI NEURONE SPECIFICO (NSE) *      

ESAME DEL LIQUIDO SEMINALE

ESTRIOLO URINARIO*

Metodo: EIA

Codice Lab: NSE

Codice ASL: 90184

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: 0 - 15

Metodo: microscopico

Codice Lab: SP2

Codice ASL: 90314

Referto: 2 giorni

Contenitore: contenitore sterile

Campione da prelevare: liquido seminale

Note: astinenza 3-5 giorni;prelievo in laboratorio

Unità di misura: ////

Valori Normali: ////

Metodo: EIA

Codice Lab: E3U

Codice ASL: 90193

Referto: 1 giorno

Contenitore: contenitore urine 24 h

Campione da prelevare: raccolta urine 24 h

Note: /////

Unità di misura: mg/24 h

Valori Normali: entro 20^ sett. < di 5,0

20^ - 25^ sett. 1,7 – 14,9

25^ - 30^ sett. 8,7 – 21,2

30^ - 35^ sett. 9,0 – 25,5

35^ - 40^ sett. 19,2 – 54,4

EOSINOFILI (nel muco fecale o nel muco nasale)         

ESAME PARASSITOLOGICO FECI

ESTRONE *

 Metodo: colorazione di Giemsa

Codice Lab: EOS,EON

Codice ASL: /////

Referto: 1 giorno

Contenitore: contenitore sterile

Campione da prelevare: feci,muco nasale

Note: /////

Unità di misura: ////

Valori Normali: assenti

Metodo: microscopico

Codice Lab: FPA

Codice ASL: 91051

Referto: 1 giorno

Contenitore: contenitore per feci

Campione da prelevare: feci

Note: /////

Unità di misura: /////

Valori Normali: elminti: assenti

uova di elminti: assenti

protozoi: assenti

Metodo: RIA

Codice Lab: EST

Codice ASL: 90195

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: pg/ml

Valori Normali: da 0 – 12 anni:10 - 30

uomo adulto: 10 – 50

donna: fase follicolare 37-138

donna: fase metà ciclo 60-230

donna: fase luteinica 50-115

FDP  (fattore degradazione del fibrinogeno) *

FATTORI DELLA COAGULAZIONE (II-V-VII –VIII-IX- X) *

FENOLI URINARI *

Metodo: al lattice

Codice Lab: FDP

Codice ASL: 90645

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con sodio citrato

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: < 180

Metodo: coagulativo

Codice Lab: FII – FV – FVII – FVIII – FIX - FX

Codice ASL: ////

Referto: 3 giornI

Contenitore: provetta con SODIO CITRATO

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: %

Valori Normali: uomo: 70 - 150

Metodo: HPLC

Codice Lab: FENO

Codice ASL: ////

Referto: 10 giorni

Contenitore: urine 24 h

Campione da prelevare: urine 24 h

Note: ////

Unità di misura: mcg/ g cr

Valori Normali: 0 - 25

GLUCAGONE *

FERRITINA

FOSFATASI ACIDA TOTALE

Metodo: RIA

Codice Lab: GLUC

Codice ASL: 80263

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura:pg/ml

Valori Normali: 50 - 250

Metodo: ECLIA

Codice Lab: FERR

Codice ASL: 90223

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: uomo: 30 – 250

donna: 10 – 160

bambino : 10 - 200

Metodo: cinetico enzimatico con naftilfosfato

Codice Lab: FAC

Codice ASL: 90234

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/l

Valori Normali: uomo: fino a 6,5

donna: fino a 5,5

FSH (ORMONE FOLLICOLOSTIMOLANTE)

FIBRINOGENO

FOSFATASI ACIDA PROSTATICA (PAP) *

Metodo: ECLIA

Codice Lab: FSH

Codice ASL: 90233

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mUI/ml

Valori Normali: fino a 12 anni: 3,0–18,0

uomo dopo 13 anni: 1,0–12,0

donna: fase follicolare: 3,0–18,0

picco ovulatorio: 9,0 – 26,0

fase luteinica: 1,0 – 12,0

menopausa: 18,0 – 153,0

Metodo: coagulometrico

Codice Lab: FIB

Codice ASL: 90651

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta sodio citrato 0,11 M

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: 180 - 470

Metodo: chemiluminescenza

Codice Lab: PAP

Codice ASL: 90242

Referto: 3 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: fino a 3,0

FENITOINA *

FOLATI (ACIDO FOLICO)

FOSFATURIA

Metodo: FPIA

Codice Lab: FEN

Codice ASL: 90221

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/ml

Valori Normali: intervallo terapeutico: 10 - 20

Metodo: ECLIA

Codice Lab: FOL

Codice ASL: 90232

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: 3,0 – 27,5

Metodo: fosfo-molibdato

Codice Lab: FOSU

Codice ASL: 90243

Referto: 1 giorno

Contenitore: contenitore urine 24 h

Campione da prelevare: raccolta urine 24 h

Note: ///////

Unità di misura: g/24 h

Valori Normali: 0,8 – 1,3

FENOBARBITAL *

FOSFATASI ALCALINA

FOSFORO

 Metodo: immunoenzimatico in fase omogenea

Codice Lab: PHE

Codice ASL: 90093

Referto: 2 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/ml

Valori Normali: in terapia: 15 - 40

Metodo: enzimatico raccomandato IFCC

Codice Lab: ALP

Codice ASL: 90235

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/l

Valori Normali: bambini: 1-3 anni < 281

4-6 anni < 269

7-12 anni < 300

13-17 anni : uomo < 390

donna < 390

da 18 anni : uomo 35-104

donna 40-129

Metodo: fosfo-molibdato

Codice Lab: FOS

Codice ASL: 90245

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: uomo: 2,6 – 4,5

donna: 2,6 – 4,5

bambino: 3,4 – 6,2

FRUTTOSAMINA *

GAMMA-GT

GLICEMIA DOPO CARICO

Metodo: colorimetrico-cinetico

Codice Lab: FRU

Codice ASL: 90251

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: micromoli/l

Valori Normali: fino a 2,90

Metodo: enzimatico cinetico

Codice Lab: GGT

Codice ASL: 90255

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/l

Valori Normali: uomo: 8 - 61

donna: 5 – 36

bambino: 5 - 36

Metodo: enzimatico con esochinasi

Codice Lab: GDC

Codice ASL: /////

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Note: paziente a digiuno da 12 ore;prelievo

basale;assumere 50g di glucosio;prel.dopo 60'

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: prelievo basale: 70 – 10

prelievo 60' dopo carico: < 140

FT3 (TRIODOTIRONINA LIBERA)

GASTRINA *

GLICOSURIA FRAZIONATA

Metodo: ECLIA

Codice Lab: FT3

Codice ASL: 90433

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: pg/ml

Valori Normali: 2,0 – 5,0

Metodo: RIA

Codice Lab: GAS

Codice ASL: 90261

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: pg/ml

Valori Normali: 20 - 108

Metodo: enzimatico con esochinasi

Codice Lab: GLF

Codice ASL: ////

Referto: 1 giorno

Contenitore: per urine

Campione da prelevare: 3 campioni di urine ad

intervalli di 8 ore nel'arco delle 24 h

Unità di misura: g/l

Valori Normali: assente

FT4 (TIROXINA LIBERA)             

GH (ORMONE SOMATOTROPO) *

HBsAg (antigene di superficie epatite B)

Metodo: ECLIA

Codice Lab: FT4

Codice ASL: 90423

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: pg/ml

Valori Normali: 7,0 – 18,5

Metodo: EIA

Codice Lab: GH

Codice ASL: 90351

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: uomo: 0 - 5

donna: 0 - 10

Metodo: ECLIA

Codice Lab: AU

Codice ASL: 91185

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: /////

Valori Normali: assente

GLUCOSIO 6 FOSFATO DEIDROGENASI (G6PDH)          

GLICEMIA

HBsAb (anticorpi anti antigene di superficie epatite B)

Metodo: cinetica-enzimatica

Codice Lab: G6PDH

Codice ASL: 90272

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con K 3 EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: UI/gHb

Valori Normali:  maschi normali > 9,52

maschi carenti 0,10 - 2,71

femmine normali > 10,22

femmine eterozigoti 3,55 - 10,22

femmine carenti 0,10 - 2,91

Metodo: enzimatico con esochinasi

Codice Lab: GLI

Codice ASL: 90271

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: 70 - 100

Metodo: ECLIA

Codice Lab: AU2

Codice ASL: 91183

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mUI/ml

Valori Normali: immunità: > 10

HBcAb (anticorpi anti core epatite B)

HBcAb IgM (anticorpi IgM anti core epatite B) *

HCV RNA QUALITATIVO*

Metodo: ECLIA

Codice Lab: AU3

Codice ASL: 91175

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: assenti

Metodo: RIA

Codice Lab: AU7

Codice ASL: 91181

Referto: 2 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: /////

Valori Normali: assenti

Metodo: PCR

Codice Lab: HCVQL

Codice ASL: 91193

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: /////

Valori Normali: assente

HBDH *

HBV DNA (PCR) *

HCV RNA QUANTITATIVO *

Metodo: enzimatico

Codice Lab: HBDH

Codice ASL: ///

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/l

Valori Normali: 60 - 160

Metodo: PCR

Codice Lab: HBVPC

Codice ASL: 91173

Referto: 7 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: assente

Metodo: PCR

Codice Lab: HCVQN

Codice ASL: //////

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: n° copie/ml

Valori Normali: carica virale:

bassa < 10.000 copie/ml

media 10.000-100.000 copie/ml

alta > 100.000 copie/ml

sensibilitá: 100 copie di RNA

HBeAg (antigene e epatite B)

HCV Ab (anticorpi anti epatite C)

HCV RNA GENOTIPO *

Metodo: ECLIA

Codice Lab: AU4

Codice ASL: 91184

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: assente

Metodo: ECLIA

Codice Lab: HCV

Codice ASL: 91195

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: assenti

Metodo: PCR

Codice Lab: HCVGEN

Codice ASL: /////

Referto: 12 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: ////

HBeAb (anticorpi anti antigene e epatite B)    

HCV AB TEST DI CONFERMA (RIBA) *

HE4

 Metodo: ECLIA

Codice Lab: AU5

Codice ASL: 91182

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: assenti

Metodo: immunoblotting su strip

Codice Lab: RIB

Codice ASL: 91201

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: /////

Valori Normali: C1: assenti NS3: assenti

C2: assenti NS4: assenti

NS1: assenti NS5 : assenti

NS2: assenti

Metodo: EIA

Codice Lab: HE4

Codice ASL: ///

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: pmol/mol  < 140

Indice  R.O.M.A. :

premenopausa: > 12,4 alto rischio

postmenopausa: > 25,2 alto rischio

HIV 1-2 Ab

IDENTIFICAZIONE BIOCHIMICA (batteri da coltura)

IMMUNOGLOBULINA A (IgA)

Metodo: ECLIA

Codice Lab: HIV

Codice ASL: 91224

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: assenti

Metodo: prove biochimiche

Codice Lab: ID

Codice ASL: 90861

Referto: 1 giorno

Contenitore: ////

Campione da prelevare: ////

Note: colonie da coltura

Unità di misura: ///

Valori Normali: ////

Metodo: turbidimetrico

Codice Lab: IGA

Codice ASL: 90694

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali:

0-1 anno: 0 - 83 7-9 anni: 34 - 305

1-3 anni: 20 - 100 10-11 anni: 53 - 204

4-6 anni: 27 - 195 adulti: 70 - 400

HIV TEST DI CONFERMA*         

17 OH PROGESTERONE

IMMUNOGLOBULINA G (IgG)

Metodo: immunoblotting

Codice Lab: HIVB

Codice ASL: 91225

Referto: 5 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ///

Valori Normali: assenti

Metodo: EIA

Codice Lab: 17OH

Codice ASL: 90012

Referto: 3 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: uomo: 20 - 100

donna: fase follicolare: 0,2 –2,0

fase luteinica: 1,5 – 4,5

menopausa: 0,5 – 2,5

in gravidanza: 2, 0 - 12,0

Metodo: turbidimetrico

Codice Lab: IGG

Codice ASL: 90694

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali:

0-1 anno: 232 – 1411 7-9 anni: 572 – 1464

1-3 anni: 453 - 916 10-11 anni: 549 - 1584

4-6 anni: 504 - 1464 adulti: 700 - 1600

HELICOBACTER ANTIGENE NELLE FECI

IDROSSIPROLINURIA *

IMMUNOGLOBULINA M (IgM)

Metodo: immunoenzimatico

Codice Lab: HP

Codice ASL: ////

Referto: 1 giorno

Contenitore: sterile per feci

Campione da prelevare: feci fresche

Note: /////

Unità di misura: ////

Valori Normali: assente

Metodo: colorimetrico

Codice Lab: IDR

Codice ASL: 90282

Referto: 4 giorni

Contenitore: contenitore urine 24 h

Campione da prelevare: raccolta urine 24 h

Note: //////

Unità di misura: mg/24h/mq

Valori Normali: 10 - 40

Metodo: turbidimetrico

Codice Lab: IGM

Codice ASL: 90694

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali:

0-1 anno: 1 - 145 7-9 anni: 31 - 208

1-3 anni: 19 - 146 10-11 anni: 31 - 179

4-6 anni: 24 - 210 adulti: 40 - 230

IDROSSIPIRENE *

IMMUNOFISSAZIONE (sierica e urinaria)  *

INIBINA B *

Metodo: HPLC

Codice Lab: IPIR

Codice ASL: ////

Referto: 10 giornI

Contenitore: sterile per feci

Campione da prelevare: urine fine turno

Note: /////

Unità di misura: mcg/l

Valori Normali: < 2,0

Metodo: immunofissazione su gel di agarosio

Codice Lab: IMMU

Codice ASL: 90692

Referto: 7 giorni

Contenitore: prov. gel separ. – prov urine

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso – urine dle mattino

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: assenza di componenti monoclonali

Metodo: EIA

Codice Lab: INI

Codice ASL: ////

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: pg/ml

Valori Normali: donne premenopausa 10-341

                         donne poste menopausa < 4

                         uomini 25 - 325

HPL (ormone placentare lattogeno) *                       

IMMUNOCOMPLESSI CIRCOLANTI *

INSULINEMIA

Metodo: EIA

Codice Lab: HPL

Codice ASL: 90345

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/ml

Valori Normali: 10-22 sett. 50-100

22-24 sett. 120-500

24-26 sett. 160-720

26-28 sett. 170-810

28-30 sett. 220-890

30-32 sett. 260-1020

32-34 sett. 310-1110

34-36 sett. 340-1200

36-38 sett. 360-1240

38-40 sett. 420-1320

40-42 sett. 400-1280

Metodo: nefelometrico

Codice Lab: CIC

Codice ASL: 90691

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/ml

Valori Normali: 0 - 5

Metodo: ECLIA

Codice Lab: INS

Codice ASL: 90291

Prezzo: 20,00 Ticket: 8,75

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcUI/ml

Valori Normali: 2,6 – 24,9

ISOENZIMI FOSFATASI ALCALINA*             

LIPASI

MAGNESIURIA

Metodo: elettroforetico

Codice Lab: ISOAL

Codice ASL: 90241

Referto: 5 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: %

Valori Normali: isoenzima osseo: 20 – 40

isoenzima epatico: 60 – 80

isoenzima intestinale: 2 - 5

Metodo: enzimatico colorimetrico

Codice Lab: LIPA

Codice ASL: 90302

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/l

Valori Normali: 13 - 60

Metodo: colorimetrico

Codice Lab: MAGI

Codice ASL: 90325

Referto: 1 giorno

Contenitore: per urine 24 h

Campione da prelevare: raccolta urine 24 h

Note: /////

Unità di misura: mg/24 h

Valori Normali: 50 - 150

LATTATO (acido lattico) *      

LIPOPROTEINA (a) *

MICROALBUMINURIA

Metodo: enzimatico

Codice Lab: LAT

Codice ASL: 90025

Referto: 3 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: 5 - 16

Metodo: turbidimetrico

Codice Lab: LPA

Codice ASL: 90303

Referto: 2 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: g/l

Valori Normali: fino a 0,30

Metodo: turbidimetrico

Codice Lab: MIA

Codice ASL: 90334

Referto: 1 giorno

Contenitore: urine

Campione da prelevare: urina randomizzata

Note: //////

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: fino a 2,0

LDH (lattico deidrogenasi)          

LITIEMIA

MIOGLOBINA

Metodo: enzimatico ottimizzato DGKC

Codice Lab: LDH

Codice ASL: 90292

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/l

Valori Normali: 240 - 480

Metodo: enzimatico

Codice Lab: LIT

Codice ASL: 90322

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mEq/l

Valori Normali: in terapia: 0,5 – 1,5

Metodo: turbidimetrico

Codice Lab: MIO

Codice ASL: 90335

Referto: 3 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: 0 - 70

LH (ormone luteinizzante)

MAGNESIO

MONOTEST (anticorpi eterofili virus Epstein Barr)

Metodo: ECLIA

Codice Lab: LH

Codice ASL: 90323

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mUI/ml

Valori Normali: bambini 0-12anni: 1,5-15

uomini: 2,0 – 12,0

Donne:

fase follicolare 1,5 – 15,0

picco ovulatorio 22,0 – 105,0

fase luteinica 0,6 – 19,0

menopausa 16,0 – 64,0

Metodo: colorimetrico

Codice Lab: MG

Codice ASL: 90325

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: 1,4 – 2,1

Metodo: immunoenzimatico su card

Codice Lab: MON

Codice ASL: 91213

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: assenti

LAMOTRIGINA *

MUSK ANTICORPI *

POLIMORFISMO PAI *

Metodo: immunocompetizione

Codice Lab: LAMO

Codice ASL: ////

Referto: 7 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/ml

Valori Normali: range terapeutico 3 - 15

Metodo: RIA

Codice Lab: MUSK

Codice ASL: ////

Referto: 15 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: nmol/l

Valori Normali: 0 -0,5

Metodo: amplificazione genica con primers specifici per DNA normale e mutato

Codice Lab: PAI

Codice ASL: ////

Referto: 4 giorni

Contenitore: 2 provette con K3 EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: omozigote normale

MUCOPROTEINE

OSTEOCALCINA *        

PARATORMONE (PTH)

Metodo: turbidimetrico

Codice Lab: MUC

Codice ASL: ////

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: 50 - 120

Metodo: EIA

Codice Lab: OST

Codice ASL: 90354

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: uomo: 2,6 – 6,5

donna: 2,7 – 12,2

Metodo: ECLIA

Codice Lab: PTH

Codice ASL: 90355

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: pg/ml

Valori Normali: 10 - 53

NUMERO DI DIBUCAINA

PAP TEST *

PIOMBEMIA *

Metodo: enzimatico con butirriltiocolina

Codice Lab: DIB

Codice ASL: ////

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: normale: > 75

eterozigosi: 30 – 75

omozigosi: 0 - 20

Metodo: Papanicolau

Codice Lab: PAPT

Codice ASL: /////

Referto: 10 giorni

Contenitore: /////

Note: il prelievo va eseguito dal ginecologo e

consegnato al laboratorio

Unità di misura: ////

Valori Normali: ////

Metodo: assorbimento atomico

Codice Lab: PB

Codice ASL: 90363

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/dl

Valori Normali: popolazione generale: < 30

soggetti esposti: < 35

OMOCISTEINEMIA

PSA (ANTIGENE PROSTATICO SPECIFICO)

PROTEINA AMILOIDE A *

Metodo: enzimatico

Codice Lab: OMO

Codice ASL: ////

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con K 3 EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcmol/l

Valori Normali: 5 - 12

Metodo: ECLIA

Codice Lab: PSA

Codice ASL: 90565

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: 0 - 4

Metodo:nefelometrico

Codice Lab: PAMIL

Codice ASL: ////

Referto: 2 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: < 5

ORMONE ANTI MULLERIANO

PSA FREE

PORFIRINE URINARIE *

 Metodo: EIA

Codice Lab: MULL

Codice ASL: ///

Referto:1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali:

donne 41-45 anni : 0,01 - 3,27

donne > 45 anni : 0,01 - 1,15

donne 18-25 anni : 0,96 - 13,34

maschi adulti 0,73 - 16,5

donne 26-40 anni : 0,17 - 7,37

Nota: valori non rilevabili

di ormone mulleriano non

escludono una corretta

funzionalità ovarica.

Metodo: ECLIA

Codice Lab: PSAF

Codice ASL: /////

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: fino a 1,30

Metodo: colorimetrico

Codice Lab: PORF

Codice ASL: 90371

Referto: 4 giorni

Contenitore: urine 24 h

Campione da prelevare: urine 24 h

Note: conservare al buio

Unità di misura: mcg/24 h

Valori Normali: 50 - 200

OXACARBAZEPINA*

OSSALURIA *

PRO BNP (Brain Natriuretic Peptide)

 Metodo: EIA

Codice Lab: CBZ2

Codice ASL: ///

Referto: 7 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a mg/l

Valori Normali: range terapeutico 13 - 30

Metodo: ////

Codice Lab: 0SU

Codice ASL: 90353

Referto: 10 giorni

Contenitore: urine 24 h

Campione da prelevare: urine 24 h

Note: ////

Unità di misura: mg/24 h

Valori Normali: 10 - 40

Metodo:EIA

Codice Lab: BNP

Codice ASL: ////

Prezzo: 50,00

Referto: 1  giorno

Contenitore: provetta K3 EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: pg/ml

Valori Normali:

oltre 75 anni < 450

fino a 75 anni  125

PROCALCITONINA *

PROLATTINA

PROTEINA S ANTICOAGULANTE *

Metodo: EIA

Codice Lab: PCT

Codice ASL: ////

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/l

Valori Normali: < 0,10 nessuna infezione

                     0,10 – 0,25 infezione improbabile

                     0,25 – 0,50 infezione possibile

                    0,5 . 2,0 SIRS

                    >2,0 infezione batterica severa

Metodo: ECLIA

Codice Lab: PRL

Codice ASL: 90382

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: bambini 0-12 anni: 3,0 -18,0

uomini : 2,2 – 18,5

donne: 2,5 – 24,5

donne in menopausa: 0,7 – 19,0

Metodo: coagulativo

Codice Lab: PRS

Codice ASL: ////

Referto: 2 giorni

Contenitore: provetta con sodio citrato 0,11 M

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: %

Valori Normali: 53 - 109

POTASSIO

PROTEINA BENCE JONES

PROTEINE TOTALI

Metodo: potenziometria indiretta

Codice Lab: K

Codice ASL: 90374

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mEq/l

Valori Normali: 3,6 – 5,0

Metodo: immunoturbidimetrico

Codice Lab: PBJ

Codice ASL: /////

Referto: 1 giorno

Contenitore: urine 24 h

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: ////

Unità di misura: mg/l

Valori Normali: kappa 0 - 20

                       lambda 0 – 10

                       rapporto kappa/lambda 1 - 5

Metodo: colorimetrico al biureto

Codice Lab: PTO

Codice ASL: 90385

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: g/dl

Valori Normali: 6,0 – 8,2

POTASSIURIA

PROTEINA C ANTICOAGULANTE *

PROTEINURIA DELLE 24H

Metodo: potenziometria indiretta

Codice Lab: POTU

Codice ASL: 90374

Referto: 1 giorno

Contenitore: urine 24 h

Campione da prelevare: urine 24 h

Note: ////

Unità di misura: mEq/24 h

Valori Normali: 40 - 80

Metodo: coagulativo

Codice Lab: PCFUN

Codice ASL: 90722

Referto: 2  giorni

Contenitore: provetta sodio citrato 0,11 M

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: %

Valori Normali: 70 - 140

Metodo: turbidimetrico

Codice Lab: P24H

Codice ASL: 90385

Referto: 1 giorno

Contenitore: urine 24 h

Campione da prelevare: urine 24 h

Note: ////

Unità di misura: g/24 h

Valori Normali: fino a 0,08

 PROGESTERONE

PROTEINA C REATTIVA

PROVE EMOGENICHE

Metodo: ECLIA

Codice Lab: PRG

Codice ASL: 90381

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: uomo: 0,10 – 0,30

donna: fase follicolare 0,38 – 1,88

picco ovulatorio 2,00 – 6,00

fase luteinica 5,25 – 32,50

menopausa 0,10 – 0,60

donne in menopausa: 0,7 – 19,0

Metodo: turbidimetrico potenziato al lattice

Codice Lab: PCR

Codice ASL: 90723

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/l

Valori Normali: 0 - 5

Metodo: ////

Codice Lab: PEM

Codice ASL: ////

Referto: 1 giorno

Contenitore: ////

Campione da prelevare: ////

Note: ////

Unità di misura: /////

Valori Normali: tempo di coagulazione: 8–11min

tempo di stillicidio: fino a 3min

prova del laccio: negativa

prova del pizzicotto: negativa

PT (TEMPO DI PROTROMBINA)

REAZIONE DI WAALER ROSE

REAZIONE DI WRIGHT (per Brucella)

Metodo: coagulometrico

Codice Lab: PT

Codice ASL: 90754

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con sodio citrato 0,11 M

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: %

Valori Normali: attività: normale 70 – 100

in terapia 20 – 35

INR: normale 1,00 – 1,25

in terapia 2,06 – 3.34

Metodo: agglutinazione

Codice Lab: WRO

Codice ASL: 90742

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: negativa

Metodo: agglutinazione

Codice Lab: WRG

Codice ASL: 90882

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: negativa

PTT TEMPO DI TROMBOPLASTINA PARZIALE                    

REAZIONE DI WEIL FELIX *

RENINA (in orto e clinostatismo) *

Metodo: coagulometrico

Codice Lab: PTT

Codice ASL: 90761

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con sodio citrato 0,11 M

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: secondi

Valori Normali: 25 - 40

Metodo: agglutinazione

Codice Lab: WEIL

Codice ASL: 91071

Referto: 3 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: negativa

Metodo: RIA

Codice Lab: REOR,RECL

Codice ASL: 90402

Referto: 2 giorni

Contenitore: provetta con K 3 EDTA

Note: in clino a riposo; in orto-dopo prolungato

esercizio fisico

Unità di misura: ng/ml/h

Valori Normali: in orto: 1,50 – 5,70

in clino: 0,50 – 1,50

QUADRO PROTEICO ELETTROFORETICO    

REAZIONE DI WIDAL

(per Salmonella typhi,paratifo A, paratifo B)

RESISTENZE OSMOTICHE GLOBULARI

Metodo: elettroforesi capillare

Codice Lab: QPE

Codice ASL: 90384

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: %

Valori Normali: Albumina: 55,8 – 66,1

Alfa 1: 2,9 – 4,9

Alfa 2: 7,1 – 11,8

Beta 1: 4,7 – 7,2

Beta 2: 3,2 – 6,5

Gamma: 11,0 – 19,0

Metodo: agglutinazione

Codice Lab: WID

Codice ASL: 91073

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: negativa

REAZIONE DI WIDAL WRIGHT (per Salmonella

typhi, paratifo A, paratifo B, Brucella)

Metodo: agglutinazione

Metodo: metodo di Viola

Codice Lab: REG

Codice ASL: 90743

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con K 3 EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: g% NaCl

Valori Normali: minima: 0,45 – 0,50

massima: 0,30 – 0,35

RAST

REAZIONE DI WIDAL WRIGHT (per Salmonella typhi, paratifo A, paratifo B, Brucella)

RESISTENZA ALLA PROTEINA C ATTIVATA*

Metodo: EIA

Codice Lab: RAST

Codice ASL: 90681

Referto:4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: dig. da 12 ore-max 7 allergeni per ricetta

Unità di misura: UI/ml

Valori Normali: 0,0–0,36 =assente classe 0

0,36 -0,71 = basso – classe 1

0,72 – 3,59 = moderato – classe 2

3,60 – 17,99 = elevato – classe 3

18,00 – 49,99 = molto elevato – cl asse 4

50,00 – 99,99 = elevatissimo – classe 5

Metodo: agglutinazione

Codice Lab: RWW

Codice ASL: 91081

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: negativa

Metodo: coagulativo

Codice Lab: ACP

Codice ASL: /////

Referto: 2  giorni

Contenitore: provetta con sodio citrato 0,11 M

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: RN

Valori Normali: > 0,8

RETICOLOCITI

RICERCA MYCOPLASMA (su tampone uretrale,tampone vaginale,liquido seminale,urine)

SALICILEMIA *

Metodo: contaglobuli XN 1000 SYSMEX

Codice Lab: RET

Codice ASL: 90745

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta K 3 EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: % di emazie

Valori Normali: 0,5 – 2,0

Metodo: colturale

Codice Lab: MYCO

Codice ASL: ////

Referto: 3 giorni

Campione da prelevare: tampone uretrale (prima

della minzione), tampone vaginale, liquido seminale,

urine

Unità di misura: /////

Valori Normali: Mycoplasma Hominis: assente

Ureaplasma Urealiticum:assent

Metodo: FPIA

Codice Lab: SAL

Codice ASL: 90204

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: 0 - 30

REUMATEST

RICERCA ROTAVIRUS NELLE FECI

SCC (ANTIGENE TA 4) *

Metodo: immunoturbidimetrico

Codice Lab: RT

Codice ASL: 90642

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: UI/ml

Valori Normali: 0 - 14

Metodo: EIA su card

Codice Lab: ROTA

Codice ASL: /////

Referto: 1 giorno

Contenitore: sterile per feci

Campione da prelevare: feci

Note: ///

Unità di misura: ////

Valori Normali: negativa

Metodo: FPIA

Codice Lab: SCC

Codice ASL: 90571

Referto: 7 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: 0 - 3

RICERCA CHLAMIDIA

RICERCA SANGUE OCCULTO NELLE FECI

SCOTCH TEST (per ricerca uova di ossiuri)

Metodo: PCR

Codice Lab: CLA

Codice ASL:

Referto: 1 giorno

Contenitore: tampone sterile

Campione da prelevare: tampone uretrale o cervicale, urine

Unità di misura: ////

Valori Normali: negativa

Metodo: turbidimetrico al lattice

Codice Lab: FSO

Codice ASL: 90214

P

Referto: 1 giorno

Contenitore: per feci

Campione da prelevare: feci

Note: ///

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: < 50

Metodo: microscopico

Codice Lab: SCO

Codice ASL: 90932

Referto: 1 giorno

Contenitore: ////

Note: applicare di notte scotch trasparente sull'apertura

anale;dopo averlo staccato applicarlo

su vetrino

Unità di misura: /////

Valori Normali: negativo

RICERCA DROGHE NELLE URINE (morfina,metadone cocaina, cannabinoidi, amfetamine, estasi,buprenorfina)

SACCAROMYCES CEREVISIAE ANTICORPI (ASCA) IgA - IgG

SHBG (GLOBULINA LEGANTE GLI ORMONI

SESSUALI) *

Metodo: FPIA

Codice Lab: DRrug

Codice ASL: 90183

Referto: 1 giorno

Contenitore: urine

Campione da prelevare: urine

Note: da prelevare in laboratorio

Unità di misura: /////

Valori Normali: assente

Metodo: EIA

Codice Lab: ASCA

Codice ASL: ////

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/ml

Valori Normali: < 10

Metodo: EIA

Codice Lab: SHBG

Codice ASL: ////

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/ml

Valori Normali: 30 - 100

SIDEREMIA

SPERMOCOLTURA

TAMPONE (auricolare destro e sinistro,congiuntivele

destro e sinistro,gengivale)

Metodo: determinazione diretta con ferrozine

Codice Lab: SID

Codice ASL: 90225

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/dl

Valori Normali: uomini: 59 – 158

donne e bambini: 37 - 145

Metodo: semina su agar

Codice Lab: SPC

Codice ASL: 90933

Referto: 2 giorni

Contenitore: sterile per urine

Campione da prelevare: liquido seminale

Note: ///

Unità di misura: ///

Valori Normali: negativa

Metodo: semina su agar

Codice Lab: TAD,TAU,TC,TCO, TGE

Codice ASL: 90933

Referto: 2 giorni

Contenitore: tampone sterile

Campione da prelevare: tampone sterile

Note: sospendere terapia antibiotica 7 gg prima

Unità di misura: ///

Valori Normali: negativo

SODIEMIA

STREPTO M TEST (titolo anticorpale contro la

proteina M dello streptococco) *

TAMPONE (faringeo,cavo orale, nasale:narice

destra e sinistra)

Metodo: potenziometria indiretta

Codice Lab: NA

Codice ASL: 90404

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mEq/l

Valori Normali: 135 - 146

Metodo: agglutinazione in provetta

Codice Lab: STM

Codice ASL: ///

Referto: 3 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: rapporto diluizione

Valori Normali: fino a 1:8

Metodo: semina su agar

Codice Lab: EC2,TCA,TN

Codice ASL: 90935

Referto: 2 giorni

Contenitore: tampone sterile

Campione da prelevare: tampone sterile

Note: sospendere terapia antibiotica 7 gg prima

Unità di misura: ///

Valori Normali: negativo

SODIURIA

STREPTOZYME TEST

TAMPONE (uretrale,vaginale)

Metodo: potenziometria indiretta

Codice Lab: SODU

Codice ASL: 90404

Referto: 1 giorno

Contenitore: urine 24 h

Campione da prelevare: urine 24 ore

Note: ////

Unità di misura: mEq/24 h

Valori Normali: 80 - 180

Metodo: agglutinazione su vetrino

Codice Lab: STR

Codice ASL: ///

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: negativo

Metodo: semina su agar

Codice Lab: SU,SV

Codice ASL: 90934

Referto: 2 giorni

Contenitore: tampone sterile

Campione da prelevare: tampone sterile

Note: sospendere terapia antibiotica 7 gg prima

Unità di misura: ///

Valori Normali: negativo

SOMATOMEDINA *

TACROLIMUS/ FK506 *

TAS (titolo antistreptolisinico)

 Metodo: RIA

Codice Lab: SOM

Codice ASL: ////

Referto: 2 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: 71 - 290

Metodo: FPIA

Codice Lab: TCL

Codice ASL: ////

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel K 3 EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: range terapeutico: 5 - 20

Metodo: immunoturbidimetrico

Codice Lab: TAS

Codice ASL: 91085

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: UI/ml

Valori Normali: < 200

SOTTOCLASSI IgG *      

TIPIZZAZIONE LINFOCITARIA +

TRIPTASI *

Metodo: immunotubidimetrico

Codice Lab: SOTTO

Codice ASL: ////

Referto: 3 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: IgG1 382 – 930

IgG2  241 – 700

IgG3  22 – 176

IgG4  4 - 86

Metodo: citometria a flusso

Codice Lab: TLINF

Codice ASL: ////

Referto: 2 giorni

Contenitore:2  provette con K3 EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Pannello immunologico per l'identificazione e quantizzazione dei subset cellulari linfocitari:

Linfociti B; T helper; T suppressor; Natural Killer e Ratio Help/Suppressor

Metodo: ELISA

Codice Lab: TRIPTA

Codice ASL: ////

Referto: 8 giorni

Contenitore: contenitore feci

Campione da prelevare: feci

Note: ////

Unità di misura: mcg/ll

Valori Normali: < 11,4

TBG (globulina legante la tiroxina) *

TEST DI GRAVIDANZA

TESTOSTERONE

Metodo: chemiluminescenza

Codice Lab: TBG

Codice ASL: 90262

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: 13,0 – 39,0

Metodo: immunoenzimatico su card

Codice Lab: GRA

Codice ASL: 90273

Referto: 1 giorno

Contenitore: per urine

Campione da prelevare: prime urine del mattino

Unità di misura: ////

Metodo: ECLIA

Codice Lab: TES

Codice ASL: 90413

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: fino a 12 anni: 15 – 120

uomini: 300 - 1000

donne: 10 - 110

TEOFILLINA *

TEST INTOLLERANZE ALIMENTARI

(per 90 alimenti)

TESTOSTERONE LIBERO

Metodo: FPIA

Codice Lab: TEO

Codice ASL: 90412

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/ml

Valori Normali: 10 - 20

Metodo: EIA

Codice Lab: FOOD

Codice ASL: ////

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/ml

Valori Normali: < 50 negativo

                   5 0 - 100 lievemente allergico (+1)

         100 – 200 moderatamente allergico (+2)

                          > 200 altamente allergico (+3)

Metodo: EIA

Codice Lab: TESL

Codice ASL: 90414

Referto: 3 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: uomini: 2,0 – 7,0

donne: 0,5 – 0,8

TEST DI COOMBS DIRETTO       

TEST DI NORDIN

TIREOGLOBULINA

Metodo: secondo Coombs

Codice Lab: TCD

Codice ASL: 90582

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con K 3 EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: negativo

Metodo: ///

Codice Lab: NORD

Codice ASL: /////

Referto: 4 giorni

Campione da prelevare: 3ml san. venoso+ urine

di 2h

Note: dig. 12 ore;svuotare vescica,bere 250ml di

acqua distillata,raccogliere urine dopo 2 h

Unità di misura: /////

Valori Normali: mg calcio/mg creatinina: 0,02–0,20

mg idrossiprolina/g creatinina: 6-20

Metodo: ECLIA

Codice Lab: TG

Codice ASL: 90415

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: 0 - 40

TEST DI COOMBS INDIRETTO

TEST DI SIA

TPA (antigene polipeptidico tessutale) *

 Metodo: secondo Coombs

Codice Lab: TCI

Codice ASL: 90493

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: negativo

Metodo: precipitazione

Codice Lab: SIA

Codice ASL: ///

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: negativo

Metodo: EIA

Codice Lab: TPA

Codice ASL: 90564

Referto: 3 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: 0 - 1

TPHA            

TRIGLICERIDI

UREA BREATH TEST *

Metodo: emoagglutinazione

Codice Lab: TPHA

Codice ASL: 91105

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ///

Valori Normali: negativo

Metodo: enzimatico colorimetrico

Codice Lab: TRI

Codice ASL: 90432

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: 45 - 170

Metodo: spettrometria di massa

Codice Lab: BREATH

Codice ASL: ////

Referto:4  giorni

Campione: espirare in due provette, bere

soluzione, ripetere prova dopo 30 min

Note: sospendere farmaci anti-infiammatori

Unità di misura: ////

Valori Normali: negativo

TRANSAMINASI GOT (AST)              

TRI TEST *

URICEMIA

Metodo: enzimatico raccomandato IFCC

Codice Lab: GOT

Codice ASL: 90092

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/l

Valori Normali: uomini: fino a 37

donne e bambini: fino a 31

Metodo: EIA

Codice Lab: TRT

Codice ASL: 90431

Referto: 4 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ///

Valori Normali: ////

Metodo: enzimatico colorimetrico con uricasi

Codice Lab: AUR

Codice ASL: 90435

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/dl

Valori Normali: uomo: 3,4 – 7,0

donna: 2,4 – 5,7

bambino: 2,0 – 5,5

TRANSAMINASI GPT (ALT)

TROPONINA I

URICURIA

Metodo: enzimatico raccomandato IFCC

Codice Lab: GPT

Codice ASL: 90045

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: U/l

Valori Normali: uomini: fino a 41

donne e bambini: fino a 31

Metodo: turbidimetrico

Codice Lab: TRO

Codice ASL: 90823

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: pg/ml

Valori Normali: < 24,9

Metodo: enzimatico colorimetrico con uricasi

Codice Lab: URU

Codice ASL: 90435

Referto: 1 giorno

Contenitore: urine 24 h

Campione da prelevare: urine 24 h

Note: ///

Unità di misura: g/24 h

Valori Normali: 0,25 – 0,75

TRANSFERRINA

TSH (ORMONE TIREOTROPO)

URINOCOLTURA

 Metodo: turbidimetrico

Codice Lab: TRAN

Codice ASL: 90425

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/dl

Valori Normali: 250 - 420

Metodo: ECLIA

Codice Lab: TSH

Codice ASL: 90421

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mUI/l

Valori Normali: 0,2 – 3,0

Metodo: coltura su dip-slide

Codice Lab: EC1

Codice ASL: 90942

Referto: 2 giorni

Contenitore: sterile per urine

Campione da prelevare: mitto intermedio al

risveglio

Note: sospendere terapia antibiotica 7gg prima

Unità di misura: /////

Valori Normali: negativa

  VDRL

VITAMINA B12

ZINCO *

Metodo: reazione di flocculazione

Codice Lab: VDR

Codice ASL: 91111

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: non reattività

Metodo: ECLIA

Codice Lab: B12

Codice ASL: 90135

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: pg/ml

Valori Normali: 174 - 878

Metodo: assorbimento atomico

Codice Lab: ZN

Codice ASL: 90454

Referto: 2 giorni

Contenitore: provetta con K3 EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/dl

Valori Normali: 70 - 114

  VES

VITAMINA D3

MUTAZIONE FATTORE II  (mutazione  G20210A) *

Metodo: sedimentazione

Codice Lab: VES

Codice ASL: 90825

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con sodio citrato

Campione da prelevare: 2 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mm

Valori Normali:

I ora: donna 2-14 II ora: donna 4-28

uomo 2-14 uomo 4-28

bambino 2-10 bambino 4-20

Metodo: ECLIA

Codice Lab: D3

Codice ASL: 90445

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ng/ml

Valori Normali: 0 – 20 carenza

                         21 – 29 insufficienza

30       – 100 sufficienza

                         >100 tossicità

Metodo: amplificazione genica con primers specifici per DNA normale e mutato

Codice Lab: MUT2

Codice ASL: ////

Referto: 7 giorni

Contenitore: 2 provette con K3 EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: omozigote normale

VITAMINA A  (RETINOLO) *

VITAMINA B1 (TIAMINA) *

VITAMINA E  (TOCOFEROLO) *

Metodo: lc-ms

Codice Lab: VITA

Codice ASL: ////

Referto: 10 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/l

Valori Normali: 0,30 – 0,70

Metodo: lc-ms

Codice Lab: VITB1

Codice ASL: ////

Referto: 10 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/l

Valori Normali: 25 - 85

Metodo: lc-ms

Codice Lab: VITE

Codice ASL: ////

Referto: 10 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/l

Valori Normali: 5,0 – 20,0

VITAMINA B6  (PIRIDOSSINA) *     

VITAMINA C (ACIDO ASCORBICO) *

VITAMINA K *

Metodo: lc-ms

Codice Lab: B6

Codice ASL: ////

Referto: 10 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mcg/l

Valori Normali: 3,6 – 18,0

Metodo: lc-ms

Codice Lab: VITC

Codice ASL: ////

Referto: 10 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/l

Valori Normali: 4,6 – 14,9

Metodo: lc-ms

Codice Lab: VITK

Codice ASL: ////

Referto: 10 giorni

Contenitore: provetta con gel separatore

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: mg/l

Valori Normali:

MUTAZIONE FATTORE V DI LEIDEN (mutazione del gene della coagulazione  G1691A)  *            

 MUTAZIONE MTHFR ( c677t)  *

MUTAZIONE MTHFR ( 1298A/C)  *

 Metodo: amplificazione genica con primers specifici per DNA normale e mutato

Codice Lab: MUT5

Codice ASL: ////

Referto: 4 giorni

Contenitore: 2 provette con K3 EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: omozigote normale

Metodo: amplificazione genica con primers specifici per DNA normale e mutato

Codice Lab: MTHFR1

Codice ASL: ////

Referto: 4 giorni

Contenitore:  2 provette con K3 EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: omozigote normale

Metodo: amplificazione genica con primers specifici per DNA normale e mutato

Codice Lab: MTHFR2

Codice ASL: ////

Referto: 4 giorni

Contenitore:2  provette con K3 EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: omozigote normale

  HLA MORBO CELIACO *

MUTAZIONE GENE FIBROSI CISTICA *

PAPILLOMAVIRUS DNA (ricerca e tipizzazione di 9 genotipi ad alto rischio e 6  a basso rischio.

Metodo: amplificazione genica con primers

specifici per DNA normale e mutato

Codice Lab: DQ2DQ8

Codice ASL: ////

Referto: 5 giorni

Contenitore: 2 provette con K3 EDTA Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: ////

Metodo: amplificazione genica con primers

specifici per DNA normale e mutato

Codice Lab: FCIS

Codice ASL: ////

Referto: 10 giorni

Contenitore: 2 provette con K3 EDTA

Campione da prelevare: 3 ml sangue venoso

Note: paziente a digiuno da 12 ore

Unità di misura: ////

Valori Normali: ////

Metodo: estrazione  di DNA genomico umano e virale, amplificazione mediante PCR  e ibridazione mediante MICROARRAY per la genotipizzazione dell' HPV

Codice Lab: HPV

Referto: 1 giorno

Contenitore: provetta per genetica

Campione da prelevare: tampone vaginale, uretrale

  ESAME CITOLOGICO URINARO *

ESAME CITOLOGICO SECRETO MAMMARIO)  *

ESAME ISTOLOGICO *

Metodo: ////

Codice Lab: CITOU

Codice ASL: ////

Referto: 7 giorni

Contenitore: contenitore urine

Campione da prelevare:3 campioni di urine in tre giorni mattine successive

Note: addizionare alcol etilico al campione di urine

Metodo: ////

Codice Lab: MAMM

Codice ASL: ///

Referto: 10  giorni

Campione da prelevare: secreto mammario

Note: strisciare su vetrino e fissare

Unità di misura: ////

Valori Normali: negativo

Metodo: ////

Codice Lab: ISTO

Codice ASL: ////

Referto: 10 giorni

Contenitore: ///

Campione da prelevare: ///

* Esami eseguiti in service.

Modalità di trasporto dei campioni biologici

Il Laboratorio utilizza una struttura di appoggio per ricerche diagnostiche altamente specialistiche (esami in service) nel rispetto dei diritti alla riservatezza ed alla corretta gestione dei dati personali sensibili dei nostri utenti secondo le vigenti normative. Il trasporto dei suddetti campioni destinati allo sviluppo di ricerche specialistiche, attraverso l'ausilio di una struttura di riferimento, avviene conformemente a quanto previsto dalla Circolare del Ministero della Sanità n. 3 del 08/05/2003 "Spedizione di materiali biologici deperibili e potenzialmente infetti", rientrando tali campioni nella classificazione prevista da detta Circolare come "campioni diagnostici".

Si possono effettuare altre prestazioni non presenti in questa Carta dei Servizi, soprattutto nei settori di biologia molecolare e genetica, previo accordo con il Direttore del Laboratorio. Tali esami saranno effettuati in service presso struttura di riferimento qualificata.