Prelievi domiciliari
Il laboratorio offre la disponibilità di infermieri esterni per l’effettuazione di prelievi domiciliari e la consegna dei campioni al laboratorio. In tal caso l’utente contatterà direttamente il professionista indicato dal centro e concorderà giorno ed ora del prelievo.
Qualora non intenda avvalersi dell’infermiere proposto dal laboratorio per i prelievi domiciliari, sarà necessario ritirare presso la segreteria del Centro il modulo di istruzione per i prelievi, nonché le relative provette.
La persona incaricata della consegna del prelievo dovrà sottoscrivere il suddetto modulo, al quale deve essere allegata copia del documento di identità del paziente.
Pagamento delle prestazioni
Il pagamento del ticket, o della tariffa privata, avviene, generalmente, all’atto dell’accettazione e può essere effettuato in contanti oppure tramite bancomat o carta di credito.
In caso di integrazioni di esami intervenute successivamente all’accettazione per completamento iter diagnostico (antibiogramma) o per ulteriori indagini richieste parte dal medico il pagamento può essere effettuato online tramite l’invio di un link a mezzo mail. Una volta effettuato il pagamento il centro procederà all’invio della fattura e a pubblicare il referto sul sito web.
Servizi di assistenza
Richiesta diretta (dal paziente) o indiretta (solo tramite il medico) presso la sede o telefonicamente (esclusa l’assistenza sui referti) in osservanza del D.Lgs 196/2003 e del Regolamento europeo GDPR 679 del 2016 in materia di privacy.
Tempi di attesa
Il laboratorio non prevede liste di attesa. Gli utenti possono recarsi presso il laboratorio negli orari riportati alla pagina seguente.
Il paziente ritira il ticket dal totem ed attende il proprio turno in sala di attesa.
Le donne in gravidanza ritirano il ticket apposito che permette loro di ricevere la chiamata prioritaria.
Gli utenti che debbono consegnare dei campioni biologici in sospeso o i pazienti che effettuano prelievi ciclici per i quali già è stato effettuato il primo accesso ritirano il ticket apposito e sono gestiti direttamente dal personale di sala prelievi senza passare dallo sportello di accettazione.
E inoltre disponibile un sistema di prenotazioni online per gestire in autonomia il giorno e l’orario del prelievo.
In tal caso si raccomanda di essere puntuali all’orario indicato nella mail di conferma dell’appuntamento.
Per le persone che abbiano difficoltà ad effettuare la prenotazione online la stessa può essere effettuata dal personale del centro telefonando nei seguenti orari: 11-13 e 16-18.
Il tempo medio di attesa per effettuare i prelievi pei prelievi che non hanno la prenotazione online è di circa 10-15 minuti.
Il tempo medio per l’erogazione delle prestazioni e la consegna dei referti di laboratorio è variabile in base al tipo di prestazione. Il 90% delle prestazioni sono refertate nel giorno stesso del prelievo; per il restante 10% il tempo medio di refertazione è di 2 giorni mentre quello massimo non supera, di norma, i 5 giorni.
In caso di urgenze particolarmente motivate il referto è assicurato nei tempi tecnici strettamente necessari alla esecuzione degli esami.